
Insieme a voi percorriamo insieme l’intero processo di trasformazione digitale, dall’analisi della situazione attuale al piano d’azione fino all’attuazione. Proponiamo modelli organizzativi innovativi e tecnologie all’avanguardia. Cosi prepariamo la vostra azienda in modo ottimale alla discontinuità del mercato innescata dalla digitalizzazione.
Insieme raggiungiamo Vostri obiettivi:
- avere un’organizzazione più flessibile e reattiva
- aumentare l’efficienza interna
- evidenziare possibili aumenti di fatturato nel modello di business attuale
- individuare possibili nuovi modelli di business
Le sfide che dobbiamo affrontare insieme sono:
- Definizione di una nuova strategia come risposta alle discontinuità di mercato
- Adattamento del modello organizzativo alle nuove sfide digitali
- Assicurare una proposizione positiva al cambiamento da parte dei collaboratori e del Management
Per l’intero processo di trasformazione digitale sono necessari i seguenti passi:
- Capire (Technologyradar, Trends, nuovi Competitors)
- Quale Purpose? (non solo Vision e Mission ma anche dare senso all’iniziativa)
- l’organizzazione è pronta? (Mindset, Agilita, Self-managed Teams)
- Servono nuove idee (Blue Ocean Strategy, Business Modell Generation)
- Ipotesi/Supposizioni/Esperimenti
- Prototyping (MVP – Minimal viable product)
- I clienti pagheranno per questo servizio/prodotto? (Test, Test, Test)
- Budget/Milestones/Start (OKR)
Naturalmente, è possibile eseguire solo alcuni passi. L’intero processo può essere svolto in 3 mesi con un calendario rigorosamente predefinito.
Prerequisito necessario è che l’organizzazione abbia già la mentalità adatta per approcciare l’innovazione. Se è necessario anche un cambiamento culturale (parte dell’adattamento del modello organizzativo), è necessario pianificare più tempo.
Un altro prerequisito necessario è il sostegno attivo dell’imprenditore. Su di lui ricadono i seguenti compiti/responsabilità:
- Creare la consapevolezza della necessità del progetto di trasformazione
- Costruire un gruppo di sostenitori abbastanza folto per guidare il cambiamento
- Incoraggiare i dipendenti e il management a osare qualcosa di nuovo
- Promuovere la crescita personale/professionale dei collaboratori
- Puntare a successi a breve termine, chiaramente visibili e comunicabili
Se siamo riusciti a incuriosirla, allora provi il nostro StarterKit di 3 giorni dove analizziamo la vostra organizzazione e il vostro sistema informativo. Sulla base di queste informazioni, suggeriamo un possibile processo di cambiamento.
Interessato?
Per entrare in contatto segua il link